Il documento è una guida per genitori e adulti di riferimento, redatta dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per le Politiche della famiglia, e dall'Istituto degli Innocenti ed offre informazioni dettagliate su vari aspetti del cyberbullismo, inclusi i rischi associati all'uso della rete, le conseguenze psicofisiche per le vittime, le responsabilità dei cyberbulli e dei loro genitori, e le misure di prevenzione e protezione. Inoltre, fornisce consigli pratici per navigare sicuri online e suggerimenti su come riconoscere e affrontare situazioni di cyberbullismo.
da Segreteria
del venerdì, 14 marzo 2025